Presentato dal Mago Zurlì, interpretato da Cino Tortorella, il 19 marzo 1968 lo Zecchino d’Oro compiva 10 anni.
Lo scenografo Filippo Corradi Cervi, per l’occasione, ricreò nello studio un negozio pieno di giocattoli giganteschi, il sogno di ogni bambino.
Due le mattatrici di quella edizione, che interpretarono due tra le canzoni più famose dello Zecchino: Barbara Ferigo cantò “Quarantaquattro gatti”, che alla fine sarebbe risultata la canzone vincitrice (né lei né l’autore della canzone, il maestro Cesarini, probabilmente avevano idea di cosa sarebbe diventata quella filastrocca cantata, ma “44 gatti in fila per sei col resto di due…” è stato cantato, da allora, da tutti i bambini, diventando un vero classico della musica per i piccoli), e Cristina D’avena, 3 anni appena, dopo essere scesa dal gigantesco cavallo a dondolo cantò “Il valzer del moscerino”, arrivata terza.
La D’Avena, dopo lo Zecchino, sarebbe poi rimasta all’Antoniano, come componente del Piccolo Coro, fino all’età di dodici anni, per poi proseguire una straordinaria carriera dedicata ai bambini come cantante di sigle televisive che l’avrebbe riportata allo Zecchino, prima da ospite e poi da conduttrice di tre edizioni, dal 1998 al 2000 (io l’ho conosciuta quando abitavo a Bologna, frequentavamo gli stessi locali).
Tra le altre canzoni, “Il torero Camomillo” (la preferita di mio figlio quando era più piccolo, non diteglielo adesso, ascolta solo funky…), “Tre guerrieri indiani”, “Il semaforo”, “Abracadabra”, “La banda dello zoo”, “Se fossi Leonardo”, “Sitting Bull”, “Il topo Zorro”, “Coriolano, l’allegro caimano” e “Tinta e ghiri”.
Del “Valzer del moscerino” ho il 45 giri, anche se senza copertina.
“Il Torero Camomillo” anche a me piaceva, quand’ero bambino.
Mi piacePiace a 1 persona
Anche a me 😁
I 45 giri non li ho più, perché una sera, rientrando da una festa, mia madre li dimenticò in auto. Il giorno dopo, 40 gradi, diventarono un unico disco…
Mi piacePiace a 1 persona
Azz.. io avrei tirato giù i santi in ordine alfabetico.
Mi piacePiace a 1 persona
Ero piccolo, avevo una decina d’anni. Poi mi sono rifatto da adulto, con più di 650 cd. Rubati dopo un trasloco, però
Mi piacePiace a 1 persona
No, dico, ti hanno rubato i CD?
Se capitasse a me… costano un capitale!
Alcuni, ma un ladro non lo capirebbe, sono promozionali/rari/edizioni limitatissime e dal valore davvero elevato.
Mi piacePiace a 1 persona
Esatto. Denuncia archiviata.
Mi piacePiace a 1 persona