Reporter: Io non lo so, però senz’altro lei ha alle spalle un matrimonio a pezzi…
Michele: Che dice???
Reporter: Forse ho toccato un argomento che non…
Michele: No.… no… è l’espressione. Non è l’argomento, non è l’argomento, non è l’argomento… è l’espressione. Matrimonio a pezzi! Ma come parla…!?!?!
Reporter: Preferisce “rapporto in crisi”? ma è così kitsch…
Michele: Kitsch! Dove le andate a prendere queste espressioni, dove le andate a prendere…??!??!(toccandosi il cuore)
Reporter: Io non sono alle prime armi…
Michele: Alle prime armi… ma come parla?!
Reporter: …anche se il mio ambiente è molto “cheap”…
Michele: Il suo ambiente è molto…?
Reporter: È molto “cheap”
Michele: Ma come parla? [schiaffo sonoro]
Reporter: Senta, ma lei è fuori di testa!
Michele: E due. Come parla! Come parla! Le parole sono importanti. Come parlaaaaaaaaaa!
Le parole sono…
View original post 4.225 altre parole
Ah beh, in relazione alla tua domanda finale, per quanto mi riguarda l’ho capito da un pezzo che le nostre (ed uso il plurale perchè l’Italia non è l’unica in questa situazione) sono tutto tranne che democrazie. Al massimo , se vogliamo definirle sono una oligarchia dove al concetto di popolo si è ormai sostituito quello di consumatore. Per il resto è tutta una grande immensa pantomima. La cosa drammatica però, non è tanto questa quanto il fatto che, se domani, qualcuno dicesse: ok, basta, da ora in poi voi popolo dovete prendere le decisioni e lo farete come nel modello ateniese, con sorteggi per i proponenti le leggi che voi dovrete ogni volta approvare o meno temo che, almeno in Italia, usando l’ostracismo ne dovremmo mandar via quasi una sessantina di milioni per dieci anni! 😀
Mi piacePiace a 1 persona
Anche qualcuno in più 😁
Mi piaceMi piace
Se tutto avvenisse ugualmente anche altrove avremo un rimescolamento planetario! Un pò quando in Tuttobenigni veniva descritto il Giudizio Universale…tutti gli italiani di qua…tutti i tedeschi di la…tutti i cinesi…azz…e mo dove li mettiamo quelli? Un macello! 😀
Mi piacePiace a 1 persona